L’Astrolabio identifica due tipi di servizio:
- le agenzie di viaggi per l’outcoming: viaggi leisure e business travel
- le vacanze studio per studenti italiani in Paesi anglofoni, in college selezionati e in molti casi esclusivi.
LUNGA ESPERIENZA
Alla guida delle società è la stessa famiglia Aronson che negli Anni Trenta del secolo scorso portò la Chiariva al primo posto tra i tour operator in Italia e al terzo nel mondo, quella Chiariva che era stata a sua volta la prima agenzia viaggi nata nel nostro Paese, nel 1878.
L’astrolabio, come si sa, è un antico strumento per lo studio della posizione del Sole e delle stelle, che serviva anche per orientarsi: il marchio L’Astrolabio vuole essere il punto di riferimento per chi viaggia, con la promessa: ‘Never left alone’. Perché un viaggio non è mai solo spostarsi da qui a lì, ma è soprattutto un’emozione e L’Astrolabio fa in modo che chi viaggia si senta sempre capito e mai abbandonato, per conservare il ricordo dell’esperienza vissuta come un magnifico sogno ad occhi aperti.
LE AGENZIE DI VIAGGIO
Operano come ‘travel designers’ per clienti in tutta Italia. I punti vendita sono a Milano.
LE VACANZE STUDIO: WE ARE FAMILY
Da oltre 30 anni, migliaia di famiglie italiane considerano L’Astrolabio il marchio per eccellenza delle vacanze studio all’estero più sicure per i loro figli.
Le mete sono tutte in Paesi anglofoni, circa 50, e in college selezionati quando non in esclusiva per i giovani ospiti, che hanno dagli 8 ai 17 anni e sono curati dall’organizzazione come figli!
I centri L’Astrolabio sono i migliori college d’Inghilterra e del resto del mondo, con un servizio unico. L’Astrolabio muove circa 2.5 mila bambini e giovani l’anno e il numero è in continuo aumento.
Opera con oltre 200 insegnanti italiani affiancati da uno staff locale compreso un manager L’Astrolabio, per soddisfare qualsiasi richiesta e risolvere qualsiasi situazione durante il viaggio studio. Gli studenti sono suddivisi in gruppi con accompagnatore/trice e i soggiorni sono di 1 o 2 settimane.
E’ possibile scegliere i corsi di lingue e le certificazione da ottenere indipendentemente dalla destinazione scelta. I prezzi sono ‘all inclusive’. I ragazzi viaggiano con le principali compagnie aeree di linea, a garanzia della massima sicurezza.
La sede della società è a Milano, in via Fratelli Bronzetti 20. Tel. 02.72003311 Email: info@lastrolabio.it
LEALTA’
Nel 2021 quando a causa del lockdown i ragazzi non sono potuti partire, senza alcun obbligo di legge, abbiamo deliberatamente restituito alle famiglie tutti gli importi versati: 2 milioni di euro per 1500 studenti.
- 2019 Voucher restituiti subito
- Studenti rimpatriati a spese nostre
- Nostro personale in UK durante le vacanze studio in caso di emergenza
- College in esclusiva per l’Italia
IMPEGNO SOCIALE
Turismo per noi significa incontrare nuove realtà e imparare a rispettarle; per questo, non solo il turismo ha bisogno della pace tra i popoli per crescere, ma la alimenta. Il turismo è cultura e libertà. Questi sono i valori che noi vogliamo sostenere. Per questo, a fronte del susseguirsi e intensificarsi di guerre e disordini nel mondo, dal 2023 abbiamo deciso di impegnarci direttamente come azienda per coltivare i semi della pace aiutando i bambini dei Paesi più colpiti ad accedere ai servizi di istruzione.
Ecco la scuola che stiamo costruendo nella Parrocchia del Sacro Cuore di Shisong nel Camerun sconvolto dalla guerra civile, insieme ai Frati Cappuccini missionari, presenti sul territorio da oltre quarant’anni: https://www.lastrolabio.it/lastrolabio-per-il-sociale-ricostruiamo-la-scuola-di-shisong-in-cameroun/
Gli scontri tra le due regioni anglofone e il governo centrale del Camerun hanno comportato saccheggi, morte e distruzione risparmiando nulla e nessuno.
Questa struttura è pensata per circa 900 bambini che altrimenti rimarrebbero senza alcuna formazione, senza la speranza di un lavoro qualificato, di un futuro.
Il parroco Fra Francis Bongajum Dor e il Vicario parrocchiale e responsabile della scuola fra Henry Kinyuy Yuwong seguono i lavori di ristrutturazione e ci terranno informati sullo sviluppo del progetto che per noi continuerà con la fornitura di materiali e magari anche di insegnanti, se ci saranno le condizioni di pace e di sicurezza necessarie.